Pagine

domenica 2 febbraio 2014

Ricetta N°43 - Brasato di manzo

Ingredienti:
600-800g di carne di manzo (cappello del prete, noce, scamone, quello che preferite. Io ho usato il cappello del prete)
1 bottiglia di barbera
1 cipolla
2 spicchi d'aglio
100g di pancetta dolce a cubetti
Sale e pepe q.b.

La ricetta inizia con la marinatura. Tagliate a tocchettini la cipolla, a pezzi grossolani gli spicchi d'aglio e mettete il tutto in un contenitore capiente. Salate e pepate la carne e cospargetela con la pancetta, massaggiandola. Mettete la carne nel contenitore. Versateci il vino, coprite e mettete a riposare in frigorifero per almeno 6 ore. Se il vino non ricopre totalmente la carne, dopo tre ore girate il pezzo.

Sia lode alla pentola a pressione. Mettete un filo d'olio EVO e fateci scaldare parte delle verdure della marinatura (cercate di prendere solo le verdure e poco vino in questa fase). Mettete la carne in pentola e fatela scottare su tutti i lati per qualche minuto. Unite tutto il liquido di marinatura, un dado, chiudete la pentola e dal fischio fate cuocere a fuoco basso per 45 minuti - 1 ora.
Consiglio di tagliare le fette a freddo e di far riscaldare il tutto prima di servire. Se l'intingolo risultasse troppo liquido, cosa molto probabile, addensatelo con un poco di farina, facendolo cuocere prima di inserire le fette per farle riscaldare.
La marinatura può essere fatta con altri vini e aggiungendo altre verdure, sedano e carote in primis. E magari qualche spezia particolare, tipo bacche di ginepro.
Servite con polenta oppure in pentola fate cuocere con la carne delle patate o dei piselli.