Pagine

martedì 18 agosto 2015

Ricetta N°96 - Pasta boscaiol-milanese

Ingredienti:
150g pasta corta
1 spicchio d'aglio
100g di macinato di suino
100g di funghi prataioli trifolati (già pronti)
100ml di panna da cucina
1 bustina di zafferano
Olio EVO e pepe q.b.

Aglio a fette nell'olio. Quando imbiondisce aggiungete il macinato e sgranatelo bene. Quando il macinato ha cambiato colore aggiungete i funghi (meglio se già pronti, ma si possono utilizzare anche i prataioli freschi, si allunga solo il tempo di cottura). Mescolate un po', abbassate il fuoco ed aggiungete la panna. Unite lo zafferano e mescolate bene per scioglierlo al meglio. Eventualmente scioglietelo in un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Una spruzzata di pepe nero ci sta bene. Quando la pasta è cotta, versatela nel tegame del sugo e mescolate per bene.

Varianti: funghi freschi, magari porcini e un bicchiere di vino bianco da sfumare prima di mettere la panna. Prezzemolo a fine cottura.

martedì 11 agosto 2015

Ricetta N°95 - Mezze penne di Ronzinante

Ingredienti:
150g mezze penne (o altra pasta corta)
100g di macinato scelto di equino
1 bicchiere di vino rosso da tavola
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino di concetrato di pomodoro
Sale, pepe, olio EVO e pangrattato q.b.

Aglio a pezzetti e scalogno a fettine sottili da rosolare nell'olio. Unite il macinato, cercando di sgranarlo il più possibile. Aggiustate di sale e pepe. Quando il macinato ha cambiato colore aggiungete il bicchiere di vino ed il concentrato di pomodoro e cominciate a far restringere il sughetto. Nel frattempo fate la pasta. Aggiungete il pangrattato (la quantità varia in base a quanto siete riusciti a far restringere il sugo). Finite la cottura della pasta nel tegame del sugo per amalgamare bene. Spolverate di parmigiano e servite.



martedì 4 agosto 2015

Ricetta N°94 - Spaghetti siciliani (Puttanesca reloaded)

Ingredienti:
1 scalogno
2 spicchi d'aglio
3 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
75g di olive nere a rondelle
1 manciata abbondante di capperi sotto sale
1/2 bicchiere di Zibibbo

Mettete a bollire l'acqua per la pasta. In un tegame basso e largo mettete abbondante olio EVO in cui far rosolare i due spicchi di aglio tagliati a pezzettini e lo scalogno a fettine sottili. Poi aggiungete le olive. Tagliate a pezzetti grossolanamente i capperi dopo averli sciacquati per bene. Sciogliete nel tegame il concentrato di pomodoro. Aggiungete lo zibibbo e fate sfumare. Abbassate il fuoco e fate restringere il sugo. Versateci la pasta per mescolarla e amalgamare bene i sapori.

Lo scalogno e lo zibibbo vanno ad equilibrare con la loro dolcezza l'aglio ed i capperi, mentre le olive nere sono piuttosto neutre ma danno sostanza.
Varianti: usate dei pomodorini di Pachino al posto del concentrato di pomodoro. E se vi va aggiungete una nota piccante con un bel peperoncino.

sabato 1 agosto 2015

Ricetta N°93 - Spaghetti ai capperi

Ingredienti:
50g burro
2 cucchiai di olio EVO
2 spicchi di aglio
1 manciata di capperi sotto sale
Pepe e peperoncino q.b.

Mettete a bollire l'acqua per la pasta. In un tegame basso e largo fate sciogliere il burro, aggiungete l'olio e fate rosolare l'aglio tagliato a pezzetti piccoli. Nel frattempo sminuzzate grossolanamente i capperi, dopo averli ben sciacquati, ed aggiungeteli nel tegame. Proseguite con la cottura della pasta. Abbassate il fuoco, aggiustate di pepe e peperoncino. Scolate la pasta e saltatela nel tegame.