Pagine

venerdì 30 ottobre 2015

Ricetta N°102 - Fagioli e cotiche (pentola a pressione)

Ingredienti:
300g cotenna di maiale sgrassata e pulita
500g fagioli cannellini
100g pancetta dolce a cubetti
1 cipolla
2 carote
2 spicchi aglio
Olio EVO q.b.

Preparate carote, aglio e cipolla per il soffritto. Fateli rosolare nell'olio messo nella pentola a pressione a fuoco basso. Aggiungete la pancetta. Nel frattempo lavate la cotenna e sfiammatela e raschiatela per eliminare eventuali peli superstiti. Tagliatela a listarelle da circa 1cm di larghezza per 4 o 5 di lunghezza. Aggiungetele nella pentola e mescolate bene. Coprite con l'acqua (circa 700cc), chiudete la pentola e al sibilo cuocete per un'ora.
Servite caldo, condendo con olio e pepe nero. Il sale io non l'ho messo.

Variante: 700cc di acqua con queste quantità e con questo tempo sono la quantità corretta per ottenere un piatto asciutto. Se preferite una zuppa aumentate di poco la quantità di acqua e riducete di poco il tempo di cottura. Magari scioglieteci anche un poco di concentrato di pomodoro.

mercoledì 21 ottobre 2015

Ricetta N°101 - Spaghetti di soia croccanti

Ingredienti:
50g spaghetti di soia
1 zucchina
1 spicchio aglio
40g mandorle tritate
1 cucchiaio salsa di soia
Olio EVO e sale q.b.

Tagliate la zucchina a tocchettini. Fate rosolare l'aglio tagliato a fette sottili nell'olio, in un tegame basso e largo. Aggiungete le zucchine ed aggiustate di sale. Mettete a bollire l'acqua in un pentolino. Fate cuocere le zucchine e mischiate ogni tanto perchè non si attacchino. Mettete le mandorle. Dopo una decina di minuti circa, aggiungete la salsa di soia. Quando bolle l'acqua spegnete il fuoco ed immergete gli spaghetti di soia. Dopo tre minuti scolateli bene ed uniteli nel tegame. Saltateli, mescolate bene e servite. Aglio, salsa di soia e zucchine daranno un sapore fantastico e le mandorle conferiranno una croccantezza davvero piacevole.

sabato 17 ottobre 2015

Ricetta N°100 - Strozzapreti alle cipolle

Ingredienti:
100g strozzapreti (o qualsiasi altro formato di pasta)
1 scalogno
1 spicchio aglio
15g pinoli
1 cucchiaio salsa di soia (Tamari)
Olio Evo q.b.

Mettete a bollire l'acqua per la pasta. Pulite aglio e scalogno. Tagliate l'aglio a pezzetti e lo scalogno a fette sottili e fateli rosolare nell'olio in un tegame basso e largo. Dopo qualche minuto aggiungete i pinoli. Nel frattempo cuocete la pasta. Quando mancano un paio di minuti aggiungete nel tegame la salsa di soia. Scolate la pasta e saltatela nel sugo per amalgamare bene i sapori. Servite.

Varianti: invece dello scalogno stufate una cipolla rossa tagliata a fette sottili ed eliminate l'aglio.

venerdì 16 ottobre 2015

Ricetta N°99 - Spaghetti di soia con mazzancolle e funghi

Ingredienti:
50g vermicelli di soia
75g germogli di soia
1 spicchio aglio
180g porcini trifolati
100g mazzancolle (o gamberetti)
1 cucchiaio salsa di soia
Olio EVO q.b.

Mettete a bollire dell'acqua in un pentolino. In un tegame basso e largo (o in un wok se lo avete...) fate rosolare l'aglio a pezzetti. Buttateci anche i germogli e mescolate. I germogli daranno croccantezza e sostanza al piatto. Aggiungete i funghi e mescolate bene. Quando l'acqua bolle spegnete il fuoco (non va salata l'acqua), mettete i vermicelli in ammollo per tre minuti, finchè non diventano belli traslucidi. Aggiungete le mazzancolle nel tegame e mescolate. Scolate bene i vermicelli e aggiungeteli nel tegame. Mescolate ed aggiungete la salsa di soia. La quantità dipende dai gusti; un cucchiaio è la porzione più equilibrata: più ne metterete e più la pasta diventerà scura e saporita. Spegnete il fuoco dopo due o tre minuti e servite.





Varianti: come al solito io utilizzo funghi porcini trifolati già pronti, il che velocizza il tutto. Nulla vieta di utilizzare funghi diversi, surgelati, secchi o freschi, con tutto quel che ne consegue. Un pizzico di peperoncino non ci starebbe male. Come anche qualcosa di particolarmente croccante, come le mandorle o il bambù per rendere il piatto più "orientale".

sabato 10 ottobre 2015

Ricetta N°98 - Linguine curry e zucchine

Ingredienti:
125g linguine all'uovo (io ho usato la pasta di Campofilone)
1 zucchina media
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di curry
Olio EVO e sale q.b.

Mettete a bollire l'acqua per la pasta. In un tegame basso e largo mettete un filo d'olio e fate rosolare l'aglio tagliato a pezzetti. Nel frattempo pulite la zucchina e tagliatela a tocchettini piccoli. Unitela nel tegame e fate cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo bollirà l'acqua per la pasta: buttate. Se utilizzate la pasta all'uovo come me avrete un tempo variabile da 1 a 5 minuti. Aggiustate di sale le zucchine e aggiungete il curry. Mescolate bene. Se necessario mettete un po' di acqua di cottura per evitare che si attacchi il tutto. Tuttavia con le zucchine difficilmente correrete il rischio.
Scolate la pasta e saltatela in padella col sugo per amalgamare bene. Servite.