Ingredienti:
200g pasta corta
1 scalogno
700ml di brodo
180g porcini trifolati
1 bustina di zafferano
Zibibbo, olio EVO, pepe nero, parmigiano q.b.
Preparate il brodo.
Tagiate lo scalogno a fettine sottili e mettetelo a rosolare nell'olio in un tegame capiente (deve contenere la pasta cotta ed il condimento). Sfumate con lo zibibbo. Aggiungete la pasta e mettete il brodo fino a coprire. Proseguite la cottura, rimestando e aggiungendo brodo man mano che viene assorbito dalla pasta. La cottura va proseguita fino a che la pasta non è pronta. Dimenticate il tempo indicato sulla confezione della pasta: io ho utilizzato dei fusilli da sette minuti e alla fine ci hanno messo 12 minuti per una cottura perfetta.
Poco prima del termine, aggiungete lo zafferano. A cottura ultimata spolverizzate con pepe nero e parmigiano reggiano, spegnete il fuoco e procedete con la mantecatura. Si formerà una cremina deliziosa.
Varianti: la risottatura è una tecnica interessante, applicabile praticamente a qualsiasi condimento. Da provare varianti con formaggi cremosi, salsiccia, o semplicemente con pomodorini. E magari cambiando vino utilizzando un bianco secco o un rosso corposo.
Interessante.....
RispondiEliminaProva la risottatura Moni, con il sugo che preferisci, te la consiglio!
Elimina