Pagine

venerdì 29 gennaio 2021

Ricetta N°228 - Paccheri gratinati al pisteum

 Ingredienti

250g paccheri
400g polpa di pomodoro
300g pasta di salame
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
100g pancetta dolce a cubetti
150g soffritto
1 cucchiaino zucchero
1/2 bicchiere vino bianco secco
Olio EVO, parmigiano e pangrattato q.b.

Cominciate dal ragù. In un tegame di terracotta fate rosolare aglio e scalogno tritati grossolanamente. Aggiungete pancetta e soffritto e mescolate per evitare che attacchi. Quando pancetta e verdure sono belle dorate, aggiungete la pasta di salame sgranandola. Bagnate e sfumate col vino. Mettete la polpa con lo zucchero e lasciate cuocere a fuoco basso per una quindicina di minuti (complessivamente la cottura dura circa quaranta minuti). Lasciate intiepidire e passate alla pasta.

Mettete a bollire l'acqua e procedete con la cottura dei paccheri non completa. Io sui sedici minuti previsti dalla confezione ne ho fatti dieci. Attenzione a non romperli quando mescolate. Quando bolle l'acqua cominciate a preriscaldare il forno a 180°C

Cospargete il fondo di una pirofila con una passata del sugo. Scolate i paccheri, se necessario raffreddateli per fermare la cottura e cercate di non romperli. Posizionateli in verticale uno per volta nella pirofila. Procedete poi a cospargere col sugo cercando di riempire i paccheri. Prima di infornare cospargete generosamente col parmigiano e con una spruzzata di pangrattato. Infornate per una ventina di minuti. Lasciate riposare una decina di minuti e poi servite.



Nessun commento:

Posta un commento