lunedì 14 gennaio 2013
Ricetta n°14 - Arrosto in crosta
Prima volta per questa gran bella ricetta, molto scenografica. La prossima volta mi verrà meglio, se ci sarà una prossima volta... La ricetta originale come insegnano Gordon Ramsay o la nostrana Benedetta Parodi, prevede l'utilizzo di filetto.... ma per la prima volta e con il rischio di buttare tutto, non mi sembrava il caso e così mi son buttato su di un bel pezzo di fesa di vitello. Il consiglio è di fare la ricetta in due giorni, anzichè in un'ora come il sottoscritto...
Ingredienti:
Un bel pezzo di fesa di vitello, circa 800 g / 1 kg
100 g di funghi champignons puliti e tagliati
Burro q.b
Olio EVO q.b.
Aglio
Sale e pepe q.b.
100 g di prosciutto crudo
una confezione di pasta brisee
Sciogliete una noce di burro a fuoco bassissimo e aggiungetevi funghi e aglio. Cuocete i funghi finché non diventeranno scuri. Terminate con una spolverata di prezzemolo e di parmigiano reggiano e regolate di sale. Lasciate raffreddare il tutto.
Fate rosolare ben bene su tutti i lati la fesa di vitello. Potete metterci le spezie che preferite. Sfumate col vino bianco secco. Lasciate raffreddare il tutto.
Il giorno dopo, oppure lo stesso giorno se siete certi che il tutto si sia raffreddato veramente, portate il forno in temperatura (180°C). Stendete le fette di prosciutto crudo ravvicinate. Appoggiatevi sopra, nel mezzo del rettangolo formato dalle fette, la fesa. Nel frattempo prendete il composto di funghi e frullatelo nel mixer fino ad ottenere una mousse. Spalmate la mousse sulla parte superiore della fesa. Avvolgete il tutto nel prosciutto crudo (regolatevi bene su quante fette vi servono e sulla disposizione che dovete usare...). Mettete l'arrosto avvolto sulla pasta brisee e chiudetecelo dentro. Sigillate bene i bordi, se vi avanza della pasta fateci le decorazioni che volete e cospargete il tutto con un tuorlo sbattuto (cosa che io non faccio mai...). Mettete in forno e cuocete per circa 40 minuti.
Sfornate e servite con fette piuttosto spesse.
Iscriviti a:
Post (Atom)