mercoledì 24 ottobre 2012

Ricetta n°1 - Torta Margherita


La torta che mi viene meglio.... estremamente semplice, una volta azzeccato il tempo di cottura in base al tipo di forno che avete.
Ingredienti:
6 tuorli
6 albumi
200 g zucchero
200 g fecola di patate
1 bustina di lievito (16g)
limoncello q.b.

Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere il solito composto spumoso. Montate a neve gli albumi ed incorporateli al composto. Sbattete il tutto fino ad omogeneizzarlo. Aggiungete la fecola ed il lievito, sempre mescolando. Unite un bicchierino di limoncello o se preferite qualche scorza di limone. Nel frattempo avrete fato preriscaldare il forno tradizionale (col mio che è un combinato micro-convenzione-grill molto piccolo bastano 150°C per 45 minuti) a 180°C. Cuocete per 30 minuti circa. Verificate la cottura con la tecnica dello stuzzicadenti. Sfornate e lasciate raffreddare. La torta margherita è molto soffice ma tende ad essere "difficile" da mandare giù da sola... ottima mangiata a colazione accompagnandola col latte. Oppure potete sempre tagliarla e farcirla con una crema di vostra scelta per inumidirla un pochettino...





Si possono fare una infinità di varianti... aggiungere del cacao amaro all'impasto in varia quantità, cambiare crema (al limone, pasticcera, chantilly, al cioccolato, mascarpone...). Liberate la fantasia. :)

2 commenti: