Ingredienti:
750 g di lonza di maiale in un unico pezzo (o la pezzatura che trovate)
300 g di funghi prataioli puliti e affettati
2 spicchi d'aglio
100 g di guanciale a petali o cubetti
330 ml di birra (io ho usato una birra rossa, andrà bene anche una bionda)
200 ml di acqua
1 dado
Olio EVO, sale per arrosti, cumino, rosmarino, fecola di patate q.b.
Prendete la pentola a pressione ed in poco olio EVO fate scaldare a fuoco basso il guanciale e l'aglio. Cospargete la carne di sale per arrosti, cumino e rosmarino, massaggiandola su tutti i lati. Quando il guanciale avrà perso la parte grassa, fate rosolare la lonza su ogni lato sigillandola per bene. Aggiungete la birra e lasciate sfumare un poco la parte alcolica. Aggiungete i funghi e se necessario (dipende dalla pezzatura della lonza e dalla tenuta della pentola a pressione) allungate la birra con l'acqua calda. Aggiungete il dado (un dado per 500 ml di liquido). Chiudete la pentola e al momento del fischio abbassate il fuoco e lasciate cuocere per 30-35 minuti (non di più: la lonza tende ad asciugarsi parecchio, soprattutto se durante la rosolatura per sbaglio vi capita di sforacchiare il pezzo. Ovviamente se usate una pezzatura molto più grande dovrete aumentare di conseguenza il tempo). Trascorso il tempo levate la lonza dalla pentola e valutate la consistenza dell'intingolo. Se è troppo liquido, accendete il fuoco ed aggiungete della fecola di patate o della maizena per addensare. Non esagerate, volete ottenere una crema non un blocco di gelatina.
Nessun commento:
Posta un commento