Ingredienti:
300 g rigatoni
200 ml besciamella
180 g funghi porcini trifolati
150 g luganega di suino
1 scalogno di medie dimensioni
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Parmigiano, olio EVO, pepe nero q.b.
Mettete a bollire l'acqua per la pasta. Nel frattempo pulite e tritate grossolanamente lo scalogno che farete rosolare in un tegame bello capiente in un cucchiaio o due di olio EVO. Tritate grossolanamente anche i funghi porcini trifolati (già pronti) scolandoli dal loro olio di conservazione e aggiungetela nel tegame. Tagliate la luganega a tocchetti per facilitare la sgranatura ed aggiungete pure quella nel tegame. Cuocete a fuoco dolce e quando la salsiccia si sarà dorata per bene, sfumate col vino bianco. Nel frattempo quando l'acqua bolle, salate e procedete con la cottura della pasta. Accendete il forno ventilato a 180°C. Aggiungete la besciamella poco dopo che il vino sarà evaporato, mescolate e amalgamate bene. Mettete una macinata generosa di pepe nero. Scolate la pasta al dente e fatela saltare nel tegame amalgamando per bene. Ungete una teglia con poco olio EVO e riempitela con la pasta condita. Cospargete copiosamente di parmigiano ed infornate per circa una decina di minuti. Poi fate altri due o tre minuti di grill. Quando il parmigiano è bello gratinato, sfornate e servite.
Questa ricetta è liberamente tratta dalla ricetta di Valentina Scarnecchia pubblicata sulla sua pagina facebook.
Per migliorare il tutto potete fare come Valentina ed utilizzare funghi secchi (da far rinvenire) e ovviamente farvi da voi la besciamella. Inoltre lei ha utilizzato aglio e burro al posto di scalogno e olio EVO.