Ingredienti (slow cooker 4,7 litri)
700 g di girello di coscia
700 g di cipolle dorate
1 carota
1 costa di sedano
1/2 bicchiere di brodo di carne
Rosmarino, olio EVO, sale e pepe q.b.

Cominciate tagliando il girello a pezzetti da circa 1 cm e metteteli da parte (io li ho fatti un po' più grandi). Tritate sedano e carota e cominciate a soffriggerli in un tegame bello capiente (se la vostra slow cooker non ha la funzione per soffriggere). Tagliate la cipolla a fette sottilissime oppure tritatela a pezzi piccoli e aggiungetela a carota e sedano nel tegame e fatela appassire. Ora è il momento di rosolare la carne per bene. Aggiustate di sale una volta che si è dorata. Trasferite tutto nella pentola, aggiungete il rosmarino ed il brodo ed una spruzzata di pepe nero, date una mescolata, mettete il coperchio e fate cuocere per nove ore in modalità LOW. La carne dovrebbe quasi disfarsi o per lo meno si disferà al tocco della forchetta. Carne, fondo di cottura e verdure creano un sughetto denso spettacolare con la pasta.
La ricetta è tradizionale napoletana, per cui per questo sugo si consiglia un formato tradizionale di pasta napoletano: ziti, paccheri, ecc... Io ho scelto i paccheri. Mentre cuocete la pasta, fate scaldare in un tegame abbastanza capiente la quantità di sugo che vi serve e se necessario fate restringere i liquidi. Scolate la pasta e saltatela nel tegame. Spolverate generosamente di parmigiano e servite.
 |
Prossima volta taglio in pezzi più piccoli la carne |
 |
Se necessario fate restringere i liquidi |