Ingredienti (5 rosti):
200 g di patate novelle (preferibili patate a pasta gialla compatta)
50 g di speck a listarelle
1 cucchiaio di farina 00
1 cucchiaio di parmigiano
1 scalogno
Insaporitore per arrosti e olio EVO q.b.
Prima la parte più rognosa, grattugiare le patate con una grattugia abbastanza grossolana. Infatti tritarle o tagliarle al coltello darà al rosti una consistenza diversa. Quindi armatevi di pazienza e soprattutto di attenzione e grattate!
In una terrina mischiate le patate con lo speck, la farina, lo scalogno tritato ed il formaggio. Salate con l'insaporitore (oppure usate sale, pepe e qualche erba aromatica adatta, tipo rosmarino). Mettete a scaldare un po' di olio in un tegame. Lavorate l'impasto creando delle polpette che poi schiaccerete compattandole per bene fino all'altezza di circa un centimetro. Non preoccupatevi se non saranno di forma regolare, devono avere un aspetto rustico. Quando l'olio è ben caldo, mettete i rosti a cuocere. Un cinque minuti per lato dovrebbero bastare, ma comunque verificate!
Servite caldi, magari accompagnati da salsa tonnata fatta in casa come in foto. Oppure usateli come contorno con dei salumi.
La farina è necessaria per asciugare l'amido delle patate. La quantità dipende dal tipo di patate che utilizzate. Invece del parmigiano potete tritare del formaggio diverso, tipo emmental ad esempio. Esiste ovviamente anche una versione con verdure invece dello speck.
Nessun commento:
Posta un commento