sabato 30 agosto 2014

Ricetta N°58 - Tonno e cipolle

Ingredienti:
1 scatola di tonno (olio d'oliva, extra, naturale, tanto il liquido di conserva si butta)
1 scalogno
1 manciata di capperi
Olio EVO q.b.
Aceto balsamico q.b.
Sale q.b.

Tagliate lo scalogno a fettine sottili, mettetelo nel piatto e salate. Attendete una decina di minuti. Eliminate il liquido di conserva del tonno, tagliatelo a tocchetti e mischiatelo con le cipolle. Aggiungete una manciata di capperi e l'aceto balsamico (anche altri aceti van bene: bianco, mele...). Condite con olio extravergine di oliva e mischiate. Lasciate a riposo per un'oretta.
Il riposo non è obbligatorio, ma migliora il gusto.

lunedì 25 agosto 2014

Ricetta N°57 - Pollo e gamberetti

Ingredienti:
200g petti di pollo
100g gamberetti
200g polpa a pezzettoni di pomodoro
1 cipolla grande
Olio EVO, vino bianco e farina 00 q.b.

In una pentola di terracotta mettete a rosolare la cipolla tagliata a tocchettini. Tagliate a pezzetti irregolari il petto di pollo, infarinate i pezzi e metteteli con la cipolla. Fate cuocere qualche minuto, unite i gamberetti, aggiustate di sale e sfumate col vino bianco. Aggiungete la polpa a pezzettoni e cuocete a fiamma viva in modo da restringere un po' la salsa. Alla fine dovra essere abbastanza densa. Aggiustate di peperoncino se vi piace e aggiungete un mezzo dado (potete anche non mettere il dado e affidarvi ai soli sapori degli ingredienti). Servite.

martedì 19 agosto 2014

Ricetta N°56 - Spaghetti ai frutti di mare

Ingredienti:
160g di spaghetti
120g misto mare surgelato (cozze, gamberetti, vongole, totani, calamaretti)
100g di pomodori pachino
1 scalogno
Olio EVO, sale, peperoncino q.b.
Vino bianco secco q.b.

Mettete a bollire l'acqua per la pasta. In un tegame fate rosolare lo scalogno tagliato a pezzetti. Unite i pomodorini tagliati a quarti. Dopo un paio di minuti aggiustate di sale e sfumate col vino bianco. Aggiungete il misto mare. Nel frattempo verrà pronta la pasta. Solita spolverizzata di peperoncino, amalgamate pasta e sugo per bene e servite.





Varianti: se avete tempo, voglia ed abilità, utilizzate il pesce fresco.

sabato 16 agosto 2014

Ricetta N°55 - Tagliatelle ricche


Ingredienti:
250g di tagliatelle
100 ml di panna da cucina
1 scalogno
100g di petto di pollo
180g di funghi
Olio EVO q.b.
Sale, pepe, curcuma, parmigiano q.b.
Vino bianco secco q.b.

Mettete a bollire l'acqua per la pasta. In un tegame basso e largo fate rosolare lo scalogno tagliato fine. Fate a tocchetti il petto di pollo ed unitelo allo scalogno. Aggiungete i funghi (pronti per essere cucinati: già precotti da supermercato, freschi e lavati, surgelati, secchi già lasciati in ammollo, ...) e date una mescolata.
Fate sfumare il vino bianco. Aggiustate di sale e pepe. Aggiungete la panna ed il parmigiano e mescolate. Nel frattempo sarà venuta pronta la pasta. Spegnete il fuoco. Mettete la curcuma e mescolate fino ad amalgamare bene il tutto. Mettete la pasta nel tegame (se ci sta... altrimenti fate il contrario). Mescolate e servite.






Variante: usate lo zafferano invece della curcuma per un sapore più deciso ed intenso. Mettete prezzemolo o erba cipollina. Potete utilizzare i funghi che preferite, io ho messo i porcini; ma van bene sicuramente anche gli champignon o altre qualità.



martedì 12 agosto 2014

Ricetta N°54 - Riso venere con gamberetti, cozze e zucchine

Questo riso è stata una autentica sorpresa. Al termine della cottura lascerà un profumo inebriante in tutta la casa. E questa ricetta è fantastica per valorizzarlo.

Ingredienti:
200g riso venere
100g gamberetti
100g cozze (senza guscio)
1 zucchina
Olio EVO q.b.
1 scalogno
vino bianco secco q.b.
sale, pepe, peperoncino q.b.

Non è un risotto, per cui il riso venere si cuoce a parte. Questo è positivo, dal momento che il riso venere naturale richiede sui 45 minuti per la cottura... Per fortuna esistono versione precotte al vapore che permettono di abbassare il tempo di cottura a 18 minuti. Questo riso resta sempre piuttosto al dente ed i chicchi ben sgranati.
In un tegame mettete a rosolare nell'olio lo scalogno tagliato finemente. Nel frattempo tagliate la zucchina a pezzetti e unitela allo scalogno. Quando la zucchina si sarà cotta, unite le cozze e poco dopo i gamberetti. Aggiustate di sale, pepe e peperoncino. Mettete il vino e fate sfumare.
Prendete il riso già cotto (appena scolato o freddo non fa differenza) e mettetelo nel tegame. Mescolate per amalgamare bene con il sugo. Servite.






Se il sugo vi sembra troppo acquoso (come può capitare se utilizzate gamberetti e cozze surgelate) potete aggiungere un po' di pangrattato.

Ricetta N°53 - Strudel fragole e banane

Ricetta di un dolce light (mah...)
Ingredienti:
1 rotolo di sfoglia (meglio se rettangolare)
250g di fragole
200g di banane
40g zucchero
25cc di acqua
30g di pangrattato
Limoncello q.b.

Preparate il ripieno. Pulite le fragole e tagliatele a tocchetti, sbucciate le banane e tagliatele a tocchetti pure loro. In un tegame largo fate sciogliere lo zucchero nell'acqua. Aggiungete il pangrattato. Quando il composto si asciuga aggiungete la frutta. Fate cuocere qualche minuto, unite il limoncello e continuate la cottura per qualche minuto continuando a mescolare.
Lasciate raffreddare.
Accendete il forno a 180°C.
Stendete la pasta. Disponete il ripieno nel mezzo. Chiudete la sfoglia a cilindro. Sigillate bene le aperture, spennellate con l'uovo od il latte. Praticate due o tre taglietti sulla parte superiore ed infornate.
Una mezzoretta dovrebbe essere sufficiente, ma dipende dal forno.
Spolverizzate con zucchero a velo e servite (caldo, tiepido o freddo, come vi pare).