sabato 26 settembre 2015

Ricetta N°97 - Trippa alla cremonese

Ingredienti:
1 kg di trippa, tagliata, pulita e precotta (foiolo o altro)
3 carote
1 cipolla grande
3 coste di sedano
100g pancetta dolce a cubetti
100g pasta di salame
200g polpa di pomodoro
1/2 litro di brodo (1/2 litro di acqua calda e 1 dado)
Olio Evo, sale, pepe q.b.

Pulite le carote, le coste di sedano e la cipolla e tritate tutto grossolanamente. Mettete nella pentola a pressione a soffriggere con l'olio EVO. Aggiungete subito la pancetta e la pasta di salame sgranata. Rimestate bene per evitare che si attacchi. Sciacquate la trippa, asciugatela e aggiungetela nella pentola. Aggustate di sale e pepe. Fate cuocere a fuoco vivo qualche minuto. Aggiungete il pomodoro. Mescolate. Unite il brodo, oppure l'acqua calda con un dado. Chiudete la pentola. Dal momento del sibilo abbassate il fuoco e cuocete un'oretta.
Da servire calda, magari con una spolverata di grana padano e dei crostini.

Ovviamente con la pentola a pressione tutto è più facile ed i tempi si accorciano parecchio. Nulla vieta però di complicarsi un po' la vita: comprate la trippa ancora da tagliare e pulire ed utilizzate una pentola tradizionale; la cottura passa a due/tre ore.
Ogni città ha la sua ricetta di trippa: aggiungete a piacere fagioli, vino bianco secco nel soffritto, burro al posto dell'olio, levate i pomodori e la pasta di salame ed otterrete le ricette tipiche di Milano, Roma o Firenze. Non per essere di parte, in quanto cremonese, ma per me la pasta di salame non si tocca.

6 commenti:

  1. Posso Cortesemente Sapere Per Quante Persone Sono Queste Dosi? Grazie Mille

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno, scusa il ritardo nella risposta... Direi cinque, sei porzioni.

      Elimina
  2. Ma chi ti ha insegnato nella cucina tipica CREMONESE di mettere pancetta e salame????assurdo....

    RispondiElimina
  3. Pancetta e pasta di salame nella trippa cremonese? Ma lasa lé!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Direi sarebbe più utile mettere la ricetta vera Cremonese invece di fare delle polemiche. Mia suocera la faceva, era una Cremonese DOC mala ricetta e stata persa. E la sto cercando. Oggi abbiamo fatto la trippa, mia moglie non la mangia, ma non era proprio paragonabile alla trippa che faceva la suocera. Aspettiamo la tua ricetta. Grazie

      Elimina
  4. È giusto forse la pancetta no però il pustom cioè la pasta di salame è giustissima

    RispondiElimina