mercoledì 25 novembre 2015

Ricetta N°105 - Zuppa di vongole e fagioli

Ingredienti:
100g vongole surgelate sgusciate
230g fagioli cannellini in scatola
2 spicchi d'aglio
1 scalogno
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Olio EVO, peperoncino, dado q.b.

In un tegame di terracotta mettete a rosolare l'aglio tagliato a filetti con lo scalogno tagliato a fette sottili. Unite le vongole scongelate con il loro brodo e fate cuocere per circa cinque minuti. Stemperate il concentrato di pomodoro, aggiungete un pizzico di dado e se piace un pizzico di peperoncino. Aggiungete i fagioli e proseguite la cottura per una decina di minuti, fino a completa cottura delle vongole.

Varianti: al solito, se avete tempo, voglia ed abilità, utilizzate vongole fresche con tanto di guscio. Con largo anticipo sulla ricetta, almeno il giorno prima, ricopritele con acqua e sale per farle spurgare, per almeno 12 ore. Cambiate l'acqua e fate un secondo giro di spurgatura. Se non c'è più sabbia avete finito. Sciacquate le vongole ma tenete il liquido (se non c'è sabbia...). Fate scottare le vongole fino a che si aprono i gusci. Staccate i molluschi e seguite la ricetta base, utilizzando l'acqua delle vongole come brodo.

sabato 21 novembre 2015

Ricetta N°104 - Spezzatino di vitello (pentola a pressione)

Ingredienti:
450g di bocconcini di vitello
1 cipolla
2 carote
250g di patate novelle
100g di pancetta dolce a cubetti
500ml acqua calda
1 dado
Olio EVO, vino bianco secco, farina bianca, concentrato di pomodoro q.b.

Tritate carote e cipolla e mettetele a rosolare nella pentola a pressione (a coperchio aperto). Passate in poca farina i bocconcini. Aggiungete la pancetta nella pentola. Dopo qualche minuto unite il vitello. Quando la carne si sarà colorata sfumate col vino bianco. Aggiungete le patate. Dopo qualche minuto aggiungete l'acqua, il concentrato di pomodoro ed il dado. Chiudete ed al sibilo abbassate il fuoco e cuocete per trentacinque minuti.
Servite caldo accompagnando con fette di pane croccante o con una polenta.
Se necessario aggiustate di sale.

Ricetta N°103 - Spaghetti di soia al tonno

Ingredienti (1 persona):
50g di pasta di soia (vermicelli, spaghetti o fettuccine)
1 scalogno
150g di filetto di tonno pinne gialle
1 cucchiaio di salsa di soia
1 manciata di capperi
Olio EVO, farina q.b.

Tagliate lo scalogno a fettine sottili e mettetelo a rosolare in un tegame basso e largo. Nel frattempo tagliate a tocchetti la fetta di tonno e passateli nella farina (bianca o gialla a vostra scelta) per una leggera infarinatura. Unite il tonno al tegame e fate scottare i pezzi. Aggiungete la salsa di soia. Sciacquate i capperi (se necessario) e metteteli nel tegame
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per la pasta. Al bollore spegnete il fuoco e buttate la pasta. Dopo tre o quattro minuti scolate bene e versate nel tegame per amalgamare bene.
Servite. Se vi piace aggiungete anche un poco di curry, ma considerate che salsa di soia e capperi già danno un sapore molto forte.