Ingredienti:
500 ml acqua
250 g farina tipo 2
100 g farina tipo 00
50 g farina fioretto
2 uova
sale q.b.
200 g salamella mantovana
In una capiente terrina versate l'acqua e sbattete le uova con una frusta. Aggiungete il sale e poi incorporate gradualmente la farina. Quando avrete otttenuto una pastella omogenea, sgranate la metà della salamella e incorporatela nell'impasto. Versate l'impasto in una pirofila coperta da carta forno dove si livellerà da solo. Ora sgranate la salamella avanzata e disponetela al di sopra come guarnizione. Metteteci pure una bella spolverata di pepe nero macinato fresco.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per una quarantina di minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti. Da servire calda o anche fredda.
Varianti: la ricetta originale usa il latte al posto dell'acqua (vi basterà anche un po' meno farina) e la luganega invece della salamella mantovana. Ma è una ricetta talmente semplice che uno la può fare come gli pare. Ce ne è anche una versione dolce: via la salamella e si mette una bella spolverata di zucchero sopra prima della cottura.
Nessun commento:
Posta un commento