Ingredienti:
200 g di bucatini (o altro formato che preferite)
1 cucchiaio di 'nduja calabrese
8 pomodorini ciliegini di Pachino
1 scalogno
80 g di tonno in scatola
Olio EVO e sale q.b.
Mettete a bollire l'acqua della pasta. In un tegame fatte soffriggere lo scalogno tritato con poco olio e dopo un paio di minuti aggiungete i pomodorini tagliati a metà (o quarti in base alle dimensioni). Lasciate cuocere a fiamma dolce per fare ammorbidire i pomodorini. Proseguite con la cottura della pasta (una decina di minuti normalmente, altrimenti regolatevi di conseguenza) e intanto aggiungete la 'nduja nel tegame. Stemperate con tre o quattro cucchiai di acqua di cottura della pasta. Se necessario regolate di sale (io non l'ho messo e se trovate dei pomodorini davvero buoni e saporiti fate a meno di salare). Aggiungete il tonno sgocciolato e sgranatelo. Proseguite la cottura mescolando. Scolate la pasta al dente e saltatela un minuto ancora nel tegame per amalgamare bene. Servite.
Attenzione alla 'nduja che trovate e verificate il grado di piccantezza prima di utilizzarla a caso nella ricetta.
Ci stanno bene anche olive e capperi ed una spolverata di prezzemolo.
Nessun commento:
Posta un commento