Ingredienti
250 g riso carnaroli (o comunque adatto per risotti)
600 ml di brodo di carne
100 g di cotechino (tipo un avanzo di un cotechino industriale di quelli precotti)
1 bicchiere di vino rosso da tavola
Olio EVO e parmigiano q.b.
Se vi avanza un po' di cotechino di quelli precotti, questa ricetta è ottima per finirlo soprattutto se in casa avete gente che non apprezza il cotechino freddo.
In un tegame basso e largo mettete a rosolare il cotechino tagliato a pezzetti. Aggiungete il riso, tostatelo e quando diventa traslucido sfumate col vino rosso. Dopo di che è il solito procedimento: aggiungete man mano il brodo fino a raggiungere la cottura del riso (circa diciassette minuti). Aggiungete una generosa presa di parmigiano reggiano, mescolate, spegnete il fuoco e fate riposare un minuto prima di servire.
Questo piatto è stato fatto di corsa, di sera, per far fuori un fondo di cotechino e di vino rosso. Ovviamente se utilizzate il burro (al posto dell'olio EVO e per la mantecatura) e assieme al cotechino fate soffriggere uno scalogno tritato, sicuramente il gusto ne guadagna.
Nessun commento:
Posta un commento