mercoledì 15 settembre 2021

Ricetta N°242 - Polpette in umido in slow cooker

Ingredienti

Per le polpette:
400 g di macinato misto bovino suino
100 g di luganega di maiale
1 scalogno
salamoia per carni q.b.
pangrattato e parmigiano q.b.
1 uovo

Per il fondo:
Olio EVO q.b
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cipolla rossa
150 g di soffritto classico (carota, sedano, cipolla) tritato
1/2 bicchiere di vino bianco secco

Sgranate in una terrina il macinato e la luganega, salate a piacere con la salamoia, aggiungete lo scalogno tritato molto finemente. Unite l'uovo ed il parmigiano e mescolate molto bene (meglio a mano, così potete sentire la consistenza dell'impasto). Per modificare la consistenza giocate sulla quantità di pangrattato. Formate delle polpette di circa 4 cm di diametro e mettetele da parte. A me sono uscite 8 polpette. Se vi va passate le polpette nel pangrattato (io non l'ho fatto, ma credo ci stia bene).

In un tegame abbastanza capiente fate scaldare l'olio e cominciate a soffriggere carote, sedano e cipolla tritati. Aggiungete le polpette e rosolate bene su tutta la superficie. Sfumate col vino. Dovrebbero bastare circa dieci minuti.

Tagliate a fette non troppo sottili la cipolla rossa e disponetela sul fondo della slow cooker. Piazzate qua e là il concentrato di pomodoro. Una volta sfumato il vino, trasferite sopra le cipolle le polpette con tutto il fondo di cottura. Tenete le polpette lontane dal bordo della pentola per evitare che si possano attaccare.
Mettete il coperchio e accendete per 7 ore su LOW.




Le polpette con questa cottura risultano molto morbide anche in assenza di latte o patate lesse nell'impasto.

Nessun commento:

Posta un commento