La ricetta originale è messicana e prevede 5 peperoni jalapeno che però non sono riuscito a trovare ed ho sostituito con un normale peperone rosso tipico delle nostre parti. La piccantezza si regola con il peperoncino che aggiungete. Questa salsa è la morte utilizzata per intingerci le tortillas...
Ingredienti:
1 peperone rosso
200g polpa di pomodoro
2 scalogni piccoli (o uno medio)
80g zucchero di canna
130ml aceto di vino bianco
sale e peperoncino q.b.
Tagliate le verdure in piccoli pezzi, di grandezza uniforme, ricordandovi di pulire il peperone eliminando il corpo centrale, le membrane bianche e i semi. I semi li potete anche tenere se volete una salsa molto piccante. Aggiungete a freddo tutti gli ingredienti in un tegame di terracotta. Cuocete a fuoco medio alto, continuando a mescolare per evitare che si attacchi al fondo, fino al bollore. Ci vorranno circa 20 minuti. Abbassate il fuoco e continuate a cuocere per far restringere la salsa, indicativamente altri 20-30 minuti. Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Mettete il composto nel mixer, o utilizzate un frullatore ad immersione per rendere il composto più omogeneo.
Servite in una salsiera, accompagnata con tortillas, patatine di mais o qualsiasi cosa si possa intingere in una salsa piccante agrodolce.
Nessun commento:
Posta un commento