Se avete fatto il cotechino, uno di quelli cremonesi nostrani che si attaccano alle dita, e non siete riusciti a mangiarlo tutto, quel poco che avrete avanzato lo potete utilizzare in questa mia personale rivisitazione della carbonara.
Ingredienti (per una persona):
125g di pasta corta
1 scalogno
50g di cotechino nostrano freddo (due o tre fette sottili)
1 uovo
Olio EVO, grana padano, sale e pepe q.b.
Mettete a bollire l'acqua per la pasta. In un tegame mettete a rosolare lo scalogno tagliato a pezzetti nell'olio EVO. Tagliate le fette di cotechino freddo a quadrettini e buttateli nel tegame.
Procedete con la cottura della pasta. Sbattete l'uovo con un pizzico di sale, pepe e una cucchiaiata di grana padano (o parmigiano se preferite). A cottura della pasta ultimata, scolatela e mettetela nel tegame. Unite l'uovo, spegnete il fuoco e mescolate bene il tutto, fino a che l'uovo col calore non comincia ad addensarsi.
Servite.
Nessun commento:
Posta un commento