Ingredienti:
150g di pasta corta
1 scalogno
1 zucchina
1 manciata di capperi
100g di tonno in scatola
Succo di 1/2 limone
Olio EVO, sale, pepe q.b.
Tagliate lo scalogno e fatelo rosolare in un tegame basso e largo. Nel frattempo lavate la zucchina e tagliatela a tocchettini. Unitela alla cipolla e cuocete a fuoco medio-basso. Aggiungete un pizzico di sale. Dopo un cinque minuti circa aggiungete il tonno, dopo averlo scolato e sbriciolato. Abbassate il fuoco, rimestate per evitare che si attacchi il tutto. Nel frattempo fate bollire l'acqua per la pasta. Sciaquate i capperi (se sotto sale...) e metteteli nel tegame. Unite il succo di limone. Cuocete la pasta e una volta pronta scolatela e buttatela nel tegame. Mescolate bene, aggiungete il pepe e servite.
Varianti: suppongo sia ottima anche servita fredda come insalata di pasta. Non ci starebbe male un pizzico di peperoncino e qualche fogliolina che dia un senso di freschezza, tipo basilico o menta.
mercoledì 29 luglio 2015
lunedì 20 luglio 2015
Ricetta N°91 - Cordon bleu raffinato
Ingredienti:
2 fettine di lonza di maiale delle stesse dimensioni
2 fette di scamorza affumicata
2 fette di prosciutto crudo
1 uovo
Olio EVO, sale, pepe, parmigiano, farina gialla, pangrattato q.b.
Sbattete l'uovo con il parmigiano, il sale ed il pepe. In un piatto miscelate il pangrattato e la farina gialla. Passate le fette di lonza nell'uovo, poi nel mix di farine, di nuovo nell'uovo, di nuovo nelle farine. Fate scaldare l'olio. Prendete una fetta di scamorza ed avvolgetela in una di prosciutto. Appoggiate l'involtino su una delle fette di lonza. Fate la medesima cosa con l'altra fetta di scamorza e di prosciutto ed appoggiatela sopra l'altro involtino. Chiudete il cordon bleu con l'altra fetta di lonza e mettete in padella. Coprite durante la cottura. Dopo qualche minuto girate il cordon bleu e ricoprite.
Terminate la cottura e servite.
Varianti: per maggiore stabilità "accontentatevi" di un unico involtino...
2 fettine di lonza di maiale delle stesse dimensioni
2 fette di scamorza affumicata
2 fette di prosciutto crudo
1 uovo
Olio EVO, sale, pepe, parmigiano, farina gialla, pangrattato q.b.
Sbattete l'uovo con il parmigiano, il sale ed il pepe. In un piatto miscelate il pangrattato e la farina gialla. Passate le fette di lonza nell'uovo, poi nel mix di farine, di nuovo nell'uovo, di nuovo nelle farine. Fate scaldare l'olio. Prendete una fetta di scamorza ed avvolgetela in una di prosciutto. Appoggiate l'involtino su una delle fette di lonza. Fate la medesima cosa con l'altra fetta di scamorza e di prosciutto ed appoggiatela sopra l'altro involtino. Chiudete il cordon bleu con l'altra fetta di lonza e mettete in padella. Coprite durante la cottura. Dopo qualche minuto girate il cordon bleu e ricoprite.
Terminate la cottura e servite.
Varianti: per maggiore stabilità "accontentatevi" di un unico involtino...
sabato 18 luglio 2015
Ricetta N°90 - Hamburger del Pode
Ingredienti:
1 panino da hamburger (75g)
1 salsiccia da grigliata (100g)
1 zucchina (100g)
50g di scamorza affumicata
Salsa barbecue q.b.
Fate scaldare bene la piastra. Aprite la salsiccia a metà e mettetela a cuocere dalla parte della pelle. Lavate e tagliate la zucchina a strisce lunghe sottili e mettetele sulla piastra. Aggiustate di sale le zucchine. Verificate la cottura della salsiccia. Dopo una decina di minuti dovrebbe essere pronta per essere girata sull'altro lato. Girate anche le zucchine. Le zucchine si cuociono prima della carne, per cui tiratele giù e mettetele in un piatto dove le taglierete a pezzi più piccoli. Tagliate il panino in due e fate tostare le due metà, sempre dal lato della mollica. Non fatelo scaldare più di un minuto e mezzo. Nel frattempo tagliate la scamorza a fette sottili o a pezzetti, come preferite. Fate uno strato di scamorza sul panino base. Metteteci sopra un po' di zucchine occupando bene la superficie. Disponete sul letto di zucchine la salsiccia e sopra ancora della scamorza e le zucchine rimanenti. Sopra tutto mettete una bella dose di salsa barbecue. Chiudete il panino e buon appetito.
Consigli e varianti: accompagnate con una buona birra fresca. Se non vi piace la salsa barbecue usate quella che preferite. Se dovessero avanzare delle zucchine grigliate utilizzatele come contorno. Invece della salsiccia potete utilizzare un hamburger di vitello o di manzo.
1 panino da hamburger (75g)
1 salsiccia da grigliata (100g)
1 zucchina (100g)
50g di scamorza affumicata
Salsa barbecue q.b.
Fate scaldare bene la piastra. Aprite la salsiccia a metà e mettetela a cuocere dalla parte della pelle. Lavate e tagliate la zucchina a strisce lunghe sottili e mettetele sulla piastra. Aggiustate di sale le zucchine. Verificate la cottura della salsiccia. Dopo una decina di minuti dovrebbe essere pronta per essere girata sull'altro lato. Girate anche le zucchine. Le zucchine si cuociono prima della carne, per cui tiratele giù e mettetele in un piatto dove le taglierete a pezzi più piccoli. Tagliate il panino in due e fate tostare le due metà, sempre dal lato della mollica. Non fatelo scaldare più di un minuto e mezzo. Nel frattempo tagliate la scamorza a fette sottili o a pezzetti, come preferite. Fate uno strato di scamorza sul panino base. Metteteci sopra un po' di zucchine occupando bene la superficie. Disponete sul letto di zucchine la salsiccia e sopra ancora della scamorza e le zucchine rimanenti. Sopra tutto mettete una bella dose di salsa barbecue. Chiudete il panino e buon appetito.
Consigli e varianti: accompagnate con una buona birra fresca. Se non vi piace la salsa barbecue usate quella che preferite. Se dovessero avanzare delle zucchine grigliate utilizzatele come contorno. Invece della salsiccia potete utilizzare un hamburger di vitello o di manzo.
mercoledì 15 luglio 2015
Ricetta N°89 - Pasta tonno e peperoni
Ingredienti:
150g pasta corta
1 peperone nostrano (quelli verdi chiari...)
100g tonno in scatola
1 scalogno
Olio EVO, sale, peperoncino e vino bianco secco q.b.
Pulite i peperoni e tagliateli a piccole listarelle. Tagliate lo scalogno a fettine sottile e fatelo rosolare in un tegame largo. Aggiungete i peperoni. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta. Aggiustate di sale i peperoni. Scolate il tonno e tagliatelo a tocchetti. Dopo una decina di minuti circa unite il tonno e aggiungete il peperoncino. Sfumate col vino bianco. Procedete con la pasta nel frattempo. Quando è cotta, scolatela e mettetela nel tegame. Mescolate ed amalgamate bene.
Varianti: utilizzate poca passata di pomodoro o dei pomodorini per rendere il piatto più estivo. Usate peperoni gialli e rossi per avere più colore.
150g pasta corta
1 peperone nostrano (quelli verdi chiari...)
100g tonno in scatola
1 scalogno
Olio EVO, sale, peperoncino e vino bianco secco q.b.
Pulite i peperoni e tagliateli a piccole listarelle. Tagliate lo scalogno a fettine sottile e fatelo rosolare in un tegame largo. Aggiungete i peperoni. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta. Aggiustate di sale i peperoni. Scolate il tonno e tagliatelo a tocchetti. Dopo una decina di minuti circa unite il tonno e aggiungete il peperoncino. Sfumate col vino bianco. Procedete con la pasta nel frattempo. Quando è cotta, scolatela e mettetela nel tegame. Mescolate ed amalgamate bene.
Varianti: utilizzate poca passata di pomodoro o dei pomodorini per rendere il piatto più estivo. Usate peperoni gialli e rossi per avere più colore.
sabato 11 luglio 2015
Ricetta N°88 - Pollo alle olive
Ingredienti:
350g sottocoscia di pollo
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
100g pomodorini di pachino
75g olive nere denocciolate
100g pancetta dolce a cubetti
4 cucchiai olio EVO
Sale, pepe, peperoncino, brodo q.b.
Mettete il pollo a rosolare nell'olio in un tegame con lo spicchio d'aglio per circa 10 minuti. A metà girate i pezzi di pollo. Nel frattempo pulite e tritate lo scalogno e tagliate a quarti i pomodorini. Levate il pollo dal tegame, aggiungete lo scalogno e la pancetta. Rosolate il tutto. Aggiungete i pomodorini. Aggiustate di sale e pepe e peperoncino. Dopo circa 10 minuti rimettete il pollo nel tegame. Unite il bordo (io ho usato 150 cc di acqua calda ed una quantità adeguata di dado granulare). Mescolate. Coprite lasciando una piccola apertura e proseguite la cottura. Dopo un quindici minuti girate il pollo, unite le olive e proseguite la cottura fino al termine per altri quindici venti minuti sempre a tegame semicoperto. Fate restingere un poco il sughetto se necessario e poi servite.
350g sottocoscia di pollo
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
100g pomodorini di pachino
75g olive nere denocciolate
100g pancetta dolce a cubetti
4 cucchiai olio EVO
Sale, pepe, peperoncino, brodo q.b.
Mettete il pollo a rosolare nell'olio in un tegame con lo spicchio d'aglio per circa 10 minuti. A metà girate i pezzi di pollo. Nel frattempo pulite e tritate lo scalogno e tagliate a quarti i pomodorini. Levate il pollo dal tegame, aggiungete lo scalogno e la pancetta. Rosolate il tutto. Aggiungete i pomodorini. Aggiustate di sale e pepe e peperoncino. Dopo circa 10 minuti rimettete il pollo nel tegame. Unite il bordo (io ho usato 150 cc di acqua calda ed una quantità adeguata di dado granulare). Mescolate. Coprite lasciando una piccola apertura e proseguite la cottura. Dopo un quindici minuti girate il pollo, unite le olive e proseguite la cottura fino al termine per altri quindici venti minuti sempre a tegame semicoperto. Fate restingere un poco il sughetto se necessario e poi servite.
lunedì 6 luglio 2015
Ricetta N°87 - Lonza di maiale croccante
Ingredienti:
Fettine di lonza di maiale sottili
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano
Sale, pepe, olio EVO q.b.
1 manciata di pangrattato
1 manciata di farina gialla
10g di semi di chia
Sbattete l'uovo in una terrina, mescolandoci bene anche il parmigiano e aggiustando di sale e pepe. In un altro piatto miscelate il pangrattato, la farina gialla ed i semi di chia. Mettete a scaldare l'olio in un tegame. Eseguite una doppia panatura: passate le fettine di lonza nell'uovo, poi nel mix di impanatura, poi di nuovo nell'uovo ed ancora nel mix. Quando l'olio è in temperatura mettete a friggere le fettine di lonza. Saranno pronte in pochi minuti, soprattutto se le avrete scelte davvero sottili.
La doppia panatura fornirà una crosta bella spessa e croccante. I semi di chia non contribuiscono al sapore, ma danno un tocco estetico e soprattutto fanno bene all'intestino. Non abusatene, al massimo sono consentiti 15g al giorno.
Servite con salsa verde (magari fatta da voi) o mayonese, o con un contorno adeguato (pomodori, piselli...).
Fettine di lonza di maiale sottili
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano
Sale, pepe, olio EVO q.b.
1 manciata di pangrattato
1 manciata di farina gialla
10g di semi di chia
Sbattete l'uovo in una terrina, mescolandoci bene anche il parmigiano e aggiustando di sale e pepe. In un altro piatto miscelate il pangrattato, la farina gialla ed i semi di chia. Mettete a scaldare l'olio in un tegame. Eseguite una doppia panatura: passate le fettine di lonza nell'uovo, poi nel mix di impanatura, poi di nuovo nell'uovo ed ancora nel mix. Quando l'olio è in temperatura mettete a friggere le fettine di lonza. Saranno pronte in pochi minuti, soprattutto se le avrete scelte davvero sottili.
La doppia panatura fornirà una crosta bella spessa e croccante. I semi di chia non contribuiscono al sapore, ma danno un tocco estetico e soprattutto fanno bene all'intestino. Non abusatene, al massimo sono consentiti 15g al giorno.
Servite con salsa verde (magari fatta da voi) o mayonese, o con un contorno adeguato (pomodori, piselli...).
giovedì 2 luglio 2015
Ricetta N°86 - Carbonara di tonno
Ingredienti:
120g di pasta
1 uovo
100g tonno all'olio di oliva (o naturale)
1 scalogno
1/2 bicchiere vino bianco secco
1 cucchiaio di curcuma
Olio EVO, sale, pepe q.b.
Scolate il tonno e tagliatelo a tocchettini. Tagliate lo scalogno e fatelo rosolare in un tegame con l'olio EVO. Unite il tonno. Sfumate col vino bianco. Abbassate la fiamma e intanto cuocete la pasta.
Intanto in una fondina sbattete l'uovo, aggiustate di sale e pepe. Unite la curcuma e mescolate bene.
Scolate la pasta, mettetela nel tegame col tonno, unite l'uovo e mescolate bene per amalgamare bene il tutto.
120g di pasta
1 uovo
100g tonno all'olio di oliva (o naturale)
1 scalogno
1/2 bicchiere vino bianco secco
1 cucchiaio di curcuma
Olio EVO, sale, pepe q.b.
Scolate il tonno e tagliatelo a tocchettini. Tagliate lo scalogno e fatelo rosolare in un tegame con l'olio EVO. Unite il tonno. Sfumate col vino bianco. Abbassate la fiamma e intanto cuocete la pasta.
Intanto in una fondina sbattete l'uovo, aggiustate di sale e pepe. Unite la curcuma e mescolate bene.
Scolate la pasta, mettetela nel tegame col tonno, unite l'uovo e mescolate bene per amalgamare bene il tutto.
Iscriviti a:
Post (Atom)