Ingredienti
1 melanzana
2 peperoni
1 cipolla
1 manciata di capperi sotto sale
20 olive nere
200 g di polpa di pomodoro
3 cucchiai olio EVO
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di aceto bianco
1 bicchiere d'acqua
Sale q.b.
Cominciate dalla melanzana: tagliatela a tocchetti regolari, salateli e metteteli a spurgare una mezz'ora. Nel frattempo pulite i peperoni e tagliateli a pezzi regolari e la cipolla a fette sottili. Sciacquate i capperi e tagliate a pezzetti le olive. Passata la mezzora mettete tutta la verdura nella vostra slow cooker. Aggiungete il pomodoro, l'aceto, lo zucchero e l'olio EVO. La parte più difficile è regolare di sale e aggiungere la corretta quantità di acqua. Io ho usato 200 ml e credo proprio si potesse fare anche la metà se non del tutto a meno considerando che i 200 g di polpa di pomodoro sono molto acquosi. Le verdure nella cottura lenta rilasciano molti liquidi. Mettete il coperchio, accendete la slow cooker su HIGH e andate a fare dell'altro per cinque ore, tanto con la slow cooker normalmente non si deve neppure mescolare. Se non vi fidate dopo 2 ore e mezza mescolate e vedete se è il caso o meno di aggiungere dell'acqua.
Quelle date sono dosi per quattro persone comode. La mia slow cooker è da 4.7 litri.
Sono stato indietro col sale, ma in questo modo, oltre al fatto che ognuno può aggiungerlo a piacere, mi pare proprio che questa cottura lenta abbia esaltato i sapori dei singoli ingredienti.
Nessun commento:
Posta un commento