lunedì 30 agosto 2021

Ricetta N°238 - Spaghetti QUASI all'assassina

 Ingredienti:
100 g di spaghetti (io ho usato gli spaghettini)
200 g di polpa di pomodoro
500 ml di "brodo" di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di zucchero
Olio EVO, peperoncino q.b.

Preparate il brodo di pomodoro: 500 ml di acqua, poco sale grosso e 2-3 cucchiaini concentrato di pomodoro. Portate ad ebollizione.

Fate rosolare lo spicchio d'aglio mondato in un tegame bello largo in un giro di olio EVO. Quando si sarà imbiondito levatelo pure. Mettete gli spaghetti direttamente nel tegame. Se siete fortunati avete un tegame abbastanza largo da contenerli. Altrimenti aggiungete un mestolo di brodo per cominciare ad ammorbidirli per poterli piegare e farceli stare dentro. Aggiungete la polpa di pomodoro, lo zucchero ed il peperoncino (in base ai vostri gusti). Lasciate cuocere a fuoco vivo: la ricetta originale vuole che la pasta faccia la crosticina. Appena comincia a tentare di attaccarsi, cominciate a versare del brodo. In pratica d'ora in poi risottate la pasta, aggiungendo il brodo non appena è necessario e la pasta comincia ad attaccarsi al fondo del tegame. Cercate di girare gli spaghetti in modo che si faccia la crosticina anche dall'altra parte. Continuate ad aggiungere il brodo mantenendo il fuoco bello vivace. In una ventina di minuti circa la pasta dovrebbe essere pronta. Ad ogni modo verificate la cottura quando vi sembra pronta! Il sugo sarà corposo e saporito.



La ricetta originale suggerisce un tegame di ferro. In effetti con il tegame antiaderente è difficile ottenere la crosticina...

Nessun commento:

Posta un commento