Ingredienti
800 g ÷ 1 kg di coppa di maiale (o spalla senza osso, o anche in mancanza d'altro di lonza)
250 g di salsa barbecue (io l'ho presa già pronta)
1 cipolla
100 ml di acqua
Spezie per il rub q.b. : paprika dolce, aglio in polvere, cumino, sale
La parte davvero importante è la preparazione del pezzo ed il rub. Poi come sempre la slow cooker va per fatti suoi e non dovete fare nulla.
Eliminate il grasso superficiale eccessivo dal pezzo di carne: in cottura si scioglie e si porta via le spezie.
Preparate la mistura per il rub. Io non sono un esperto per cui ho improvvisato. Ho messo un cucchiaio di paprika, aglio e cumino e sale, ho aggiunto un cucchiaino di acqua e ho cominciato a creare una pasta. Poi ho aggiunto un cucchiaio di salsa barbecue alla pasta. Infine ho spalmato il rub su tutti i lati dell'arrosto.
Tagliate la cipolla a fette sottili e disponetela per lo più sul fondo della slow cooker. Adagiatevi sopra la carne. Mischiate la rimanente salsa barbecue con mezzo bicchiere d'acqua. Versate il liquido negli spazi attorno alla carne. Se vi è avanzata un po' di cipolla mettela pure sopra la carne.
Mettete il coperchio, accendete la slow cooker in LOW ed impostate 8-9 ore.
Una volta finita la cottura, estraete la carne e mettetela in un piatto e procedete alla sfilacciatura con due forchette: se la cottura è riuscita la carne non opporrà quasi alcuna resistenza. Rimette gli sfilacci nella pentola e amalgamateli con la salsa. Farcite dei panini e servite.
Nessun commento:
Posta un commento