lunedì 24 dicembre 2012
Ricetta n°13 - Lumache a modo mio
Immancabili alla vigilia, per lo meno in casa mia, come tradizione comanda. Perchè forse le lumache sono considerate di magro, forse...
Ingredienti:
1 scalogno
1 carota
320 g di lumache surgelate
concentrato di pomodoro
sale e pepe
brodo
30 g di funghi secchi
olio EVO
Tritate grossolanamente carota e scalogno e mettetele a rosolare in un tegame con l'olio EVO. Se vi piace metteteci pure uno spicchio d'aglio tagliato a pezzetti. Nel frattempo avrete fatto ravvivare in acqua tiepida i funghi secchi. Uniteli al resto. Ricordate di far scongelare le lumache. Unite le lumache scongelate ed aggiungete un po' di brodo di carne o vegetale, quel che preferite. Stemperate il concentrato di pomodoro fino ad ottenere un intngolo rosso uniforme. Aggiustate di sale e pepe. Lasciate cuocere coperto a fuoco medio per circa 30-40 minuti (guardate anche cosa dicono sulla confezione delle lumache che state utilizzando), rimestando di tanto in tanto per evitare che qualcosa si attacchi al fondo. Lasciate sciogliere una noce di burro al termine della cottura.
Non è un sapore per tutti i palati...
sabato 15 dicembre 2012
Ricetta n°12 - Pasta gorgonzola e noci
Ricetta rapida e gustosissima, ideale per fare comunque bella figura con ospiti improvvisi...
Ingredienti (2 persone):
100g gorgonzola
40g noci
40g burro
200g pasta (teorie contrastanti su corta o lunga... alla fine ce ne vuole una che raccolga bene il sugo)
pepe nero q.b.
Fate sciogliere delicatamente il burro in un tegame ed unite il gorogonzola. Tagliatelo a pezzi per fare prima.
Nel frattempo fate bollire l'acqua per la pasta. Ottenuto un composto cremoso, aggiungete le noci tritate grossolanamente. Saltate la pasta in padella per amalgamare bene il sugo.
Potete aggiungere anche del prezzemolo tritato.
sabato 8 dicembre 2012
Ricetta n°11 - Polpettone semplice
Ricetta facile facile e abbastanza rapida...
Ingredienti
400g di pasta di salame
500g di patate novelle
Parmigiano q.b.
2 uova
Tritate le patate nel mixer e mettetele in una zuppiera capiente. Aggiungete la pasta di salame, un filo di olio EVO, le due uova ed il formaggio ed amalgamate il tutto, prima con una forchetta e poi a mani nude. Ottenuto un impasto facilmente maneggiabile, mettetelo in una pirofila e cuocete in microonde a potenza medio/alta per circa 20 minuti per lato. Otterrete un polpettone morbidissimo e saporito.
sabato 1 dicembre 2012
Ricetta n°10 - Ragù del Pode Reloaded
Dopo mille mila anni mi è venuta voglia di fare il ragù. E tuttavia oggi si sperimenta qualche variante rispetto alla ricetta originale del Pode... Il ragù deve essere poco pomodoroso e molto carnoso, ed è un sugo che si adatta praticamente a ogni tipo di pasta: probabilmente la più adatta è pasta corta e rigata, ma sinceramente mi faccio delle sgrufolate di tagliatelle o spaghetti senza problemi...
Ingredienti:
2 scalogni
350g di macinato di manzo
150g di pancetta dolce a cubetti
50g di porcini secchi
200g di polpa di pomodoro
un bicchiere di vino bianco
olio EVO q.b.
pepe nero, aromi
Mettete a bagno i funghi secchi (verificate il tempo necessario in modo che quando comincerete la ricetta li avrete già disponibili). In una pentola di terracotta mettete un filo di olio EVO. Tagliate lo scalogno un po' a fette sottili ed un po' a pezzetti grossolani e mettetelo in pentola. Fate rosolare ed aggiugete la pancetta a cubetti. Quando il tutto sarà ben rosolato inserite il macinato e sgranatelo. Rimestate per non far creare grumi e per non far attaccare al fondo, aggiungendo pepe e aromi. Versate il bicchiere di vino bianco e fate cuocere qualche minuto, finchè la carne non avrà cambiato tutta colore. Scolate i funghi e aggiungeteli al sugo. Infine mettete la polpa di pomodoro.
Coprite e fate cuocere a fuoco basso una mezzora.
Iscriviti a:
Post (Atom)