lunedì 22 giugno 2015

Ricetta N°85 - Cacio e pepe padano

Ingredienti per una persona:
2 cucchiaioni di parmigiano reggiano grattuggiato
1 cucchiaio di acqua di cottura
Pepe nero a volontà macinato fresco

Versione "padana" di un classico romano. Se poi utilizzate la pasta (spaghetti o altro formato) di semola di grano duro invece dei tortellini come ho fatto io, il risultato sarà sicuramente migliore.
Fate bollire l'acqua per la pasta e al momento opportuno salate, non troppo. Nel piatto mettete il parmigiano grattato e una buona dose di pepe. Il parmigiano non deve essere nè troppo fresco nè troppo stagionato. Buttate la pasta e quando è quasi cotta mettete un cucchiaio di acqua di cottura nel piatto e cominciate a mescolare per formare la crema. Se è troppo liquida aggiungete dell'altro formaggio, se è troppo granulosa aggiungete un poco di acqua di cottura. Scolate la pasta, mettetela nel piatto e mescolate. L'amido della pasta aiuterà ad addensare la salsa. Aggiungete un'altra bella spolverata di pepe nero.

sabato 20 giugno 2015

Ricetta N°84 - Salsiccia in umido

Ingredienti:
300g di salsicce di suino
150g di pomodori datterini
1 scalogno
1 cucchiaio di zucchero
1 bicchiere di vino bianco secco
Sale, pepe, olio EVO q.b.

Tagliate lo scalogno a fettine sottile e fatelo rosolare in un tegame basso e largo. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti (metà o quarti a seconda delle dimensioni) ed uniteli allo scalogno. Tenete il fuoco vivace. Aggiustate di sale e pepe. Dopo qualche minuto aggiungete il vino e lo zucchero, mescolate e lasciate sfumare. Unite le salsicce, abbassate il fuoco, coprite, e cuocete fino a completamento cottura della carne (io ho fatto una ventina di minuti circa, forse qualcosa in più). Risulterà una salsa agrodolce abbastanza corposa che si sposerà bene col gusto della carne.
Come alternativa, per "alleggerire" il piatto, potete utilizzare salsicce di pollo e tacchino.

Ricetta N°83 - Penne al curry

Ingredienti:
200g penne rigate (o il formato di pasta corta che preferite)
100ml panna da cucina
1 spicchio d'aglio (se vi piace)
1 cucchiaio di curry
Olio EVO e dado granulare q.b.

Pulite l'aglio e tagliatelo a pezzi piccolini, fatelo rosolare nell'olio in un tegame. Aggiungete la panna, il curry ed una piccola quantità di dado granulare. Abbassate il fuoco e cuocete finchè non si addensa la salsa. Nel frattempo cuocete la pasta, scolatela e fatela saltare con il sugo. Mescolate bene e servite.