martedì 30 agosto 2016

Ricetta N°140 - Riso al tonno

Ingredienti:
100g riso (carnaroli, roma, arborio)
1 scalogno
100g tonno sott'olio
Una manciata di capperi sotto sale
Olio EVO, pepe verde q.b.
Succo di 1/2 limone

Nei venticinque minuti circa necessari per far bollire l'acqua e cuocere il riso, in un tegame fate rosolare lo scalogno tritato grossolanamente. Aggiungete il tonno spezzettato, dopo averlo scolato per bene. Rimestate. Spolverizzate con il pepe e aggiungete i capperi dopo averli sciaquati. Mescolate per non fare attaccare al fondo. Sfumate con il succo di limone. Se necessario aggiungete un poco di acqua di cottura del riso. Scolate il riso e fatelo saltare nel tegame per amalgamare bene il tutto. Servite caldo.
Se vi piacciono aggiungete anche un paio di acciughe prima del tonno.

lunedì 29 agosto 2016

Ricetta N°139 - Pollo mediorientale

Ingredienti:
150g petto di pollo
100g piselli
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio salsa di soia
Olio EVO, cumino e zenzero in polvere q.b.

Tagliate a pezzetti l'aglio e soffriggetelo in poco olio. Aggiungete i piselli. Se utilizzate piselli in scatola scottateli e passate subito alla fase successiva. Se usate quelli surgelati fateli cuocere almeno 5 minuti, rigirandoli. Nel frattempo tagliate i petti di pollo a straccetti e metteteli nel tegame, girandoli spesso per cuocerli uniformemente. Aggiungete un cucchiaino di cumino e un poco di zenzero. Unite la salsa di soia e mescolate. Cuocete fino a cottura completa del pollo. La salsa di soia si restringerà creando una cremina dal sapor mediorientale.


martedì 23 agosto 2016

Ricetta N°138 - Chili con carne

Ingredienti:
1 peperone rosso (in realtà forse van meglio i peperoni verdi dolci oppure i friggitelli)
250g macinato di manzo per ripieno (la carne non deve essere troppo magra)
1 spicchio d'aglio
2 scalogni medi (o una cipolla bianca grossa)
1 cucchiaio di cumino
1 cucchiaio di paprika dolce
1 cucchiaino di peperoncino
1 bicchiere di brodo
200g polpa di pomodoro
1 cucchiaio di zucchero
125g di fagioli rossi (quelli già cotti)
Sale, pepe, olio EVO q.b.

Fate scaldare l'olio in un tegame capiente e mettete a rosolare l'aglio intero e la cipolla tagliata a pezzetti irregolari, non troppo grandi ma nemmeno tritati. Tagliate a tocchetti il peperone (eliminando sempre la pellicola bianca ed i semi) e aggiungeteli nel tegame. Unite le spezie e mescolate per bene. Quando la cipolla sarà ben rosolata aggiungete il macinato e fate cuocere finchè non diventa bello scuro. A questo punto versate il brodo ed il pomodoro, aggiustate di sale e pepe e per ultimo mettete un cucchiaio di zucchero e fate cuocere a fuoco basso per restringere il tutto. Dopo una ventina di minuti, o comunque quando si sarà ristretto per bene, aggiungete i fagioli e terminate la cottura in pochi minuti. Servite caldo.





Note: si può servire in una tortilla oppure in un piatto accompagnato da riso bianco. Il peperone voghera non sa di molto, per cui suggerisco di sperimentare con altre tipologie di peperoni. Suggerisco la ricetta per intaccare la scorta di cumino che avete preso per fare l'hummus e non riuscite più a consumare.

giovedì 18 agosto 2016

Ricetta N°137 - Penne mediterranee

Ingredienti:
100g penne rigate
8 pomodorini datterini
1 zucchina piccola
1 cucchiaino zucchero
1 manciata di capperi
Olio EVO, sale, rosmarino, vino bianco secco e peperoncino q.b.

Mettete a bollire l'acqua per la pasta. Lavate pomodori e zucchina. Tagliate i pomodorini a quarti e la zucchina in pezzetti piccoli e spessi circa mezzo centimetro. Fateli cuocere in un tegame con un poco di olio EVO. Aggiustate di sale. Nel frattempo procedete con la cottura della pasta (considerate che per il sugo ci vogliono circa venti minuti, regolatevi di conseguenza). Aggiungete i capperi ed il rosmarino e sfumate col vino bianco. Spolverizzate col peperoncino e mescolate lo zucchero al sugo.
Terminata la cottura della pasta, fatela saltare nel tegame del sugo e servite.

lunedì 8 agosto 2016

Ricetta N°136 - Grano gustoso

Ingredienti:
80g grano saraceno decorticato
1 cipolla rossa di Tropea
1 peperone rosso
320 ml acqua calda
Olio EVO, sale grosso e paprika dolce q.b.

Tagliate la cipolla a fette e il peperoni a pezzi irregolari di piccola dimensione. Fate rosolare in un cucchiaio di olio per un paio di minuti. Aggiungete il grano saraceno e l'acqua calda già salata. Tenete il fuoco moderatamente alto e cuocete per circa 15 minuti, finchè la maggior parte dell'acqua non sarà stata assorbita. Aggiustate di paprika. Se preferite potete anche utilizzare paprika piccante o peperoncino. Idoneo come piatto unico o come contorno.