Ingredienti (per uno stampo 24x10 cm):
3 uova
Sale q.b.
80 ml olio EVO
100 ml latte
180g farina 00
1 bustina lievito secco
80g parmigiano
70g speck in fiammiferi
80g scamorza affumicata
180g funghi champignon trifolati
In una terrina capiente sbattete le tre uova e aggiungete il sale. Unite prima l'olio EVO, sbattete e poi unite il latte. Una volta ottenuta una bella omogeneità unite la parte secca: farina, lievito e parmigiano. Mescolate bene, coprite con una pellicola e lasciate lievitare in un luogo secco (tipo nel forno con la luce accesa) per una mezz'ora. Tagliate la scamorza a dadini e scolate i funghi (se come me li avete comprati già pronti). Unite al composto speck, scamorza e funghi e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto. Ungete con olio (o se preferite con burro e farina) lo stampo e riversateci il composto. Livellatelo bene e rimettetelo a lievitare per un'altra ora e mezza. In forno ventilato preriscaldato a 160°C fate cuocere per circa 35 minuti fino a completa doratura. Fate la solita prova dello stuzzicadente per verificare. Lasciate raffreddare prima di sformare il plumcake dallo stampo.
Il bello del plumcake è che potete liberare la fantasia e scegliere il ripieno che più preferite: cambiate formaggio, usate altri salumi, utilizzate verdure.
Nessun commento:
Posta un commento