Ingredienti:
250 g di spaghetti o bucatini (possibilmente trafilati al bronzo)
300 g di pomodorini Pachino
120 g di guanciale in petali
1/2 bicchiere di zibibbo
Olio EVO, peperoncino, sale q.b.
Abbondante parmigiano reggiano
In un tegame capiente mettete a soffriggere il guanciale con un cucchiaio d'olio. Intanto lavate i pomodori e tagliateli a metà o a quarti in base alle dimensioni. In poco meno di dieci minuti il guanciale sarà diventato croccante. Sfumate col vino. Una volta evaporato l'alcool levate il guanciale dalla padella e mettetelo da parte. Aggiungete in padella i pomodori con un poco di peperoncino. Aggiustate di sale e proseguite la cottura a fuoco dolce per una decina di minuti. Rimettete il guanciale per terminare la cottura in tre o quattro minuti. Scolate la pasta al dente, versatela nel tegame del sugo e aggiungete abbondante parmigiano. Mescolate per amalgamare bene e servite.
Per farla secondo la ricetta DOP:
- al posto dei Pachino utilizzate dei pelati San Marzano
- vino bianco secco e non zibibbo
- peperoncino intero fresco da levare appena prima di rimettere il guanciale
- ovviamente pecorino di Amatrice invece del parmigiano reggiano
- proporzione pasta - guanciale: uno a quattro.
Nessun commento:
Posta un commento