Ingredienti:
1 coscia di coniglio
1 scalogno
1 carota
200 g polpa di pomodoro
1 cucchiaino di zucchero
Una decina di olive taggiasche
100 g di patate novelle
Sale, pepe, rosmarino, peperoncino, vino bianco secco, olio EVO q.b.
Prima di tutto marinate il coniglio. Tritate grossolanamente carote e scalogno e metteteli in una terrina insieme ai pezzi di coniglio. Ricoprite con il vino bianco. Se ce ne vuole troppo per coprire il coniglio basta che a metà della marinatura vi ricordiate di girare il coniglio. Io ho aggiunto un poco di rosmarino e di pepe nero. Coprite con la pellicola e tenete a riposo in frigorifero per un'ora.
Una volta finito il tempo di marinatura, asciugate il coniglio con della carta da cucina e tenetelo da parte. In un tegame capiente mettete un poco di olio EVO e fateci rosolare lo scalogno e le carote utilizzati per la marinatura. Dopo circa cinque minuti aggiungete il coniglio e rosolatelo su tutti i lati. Una volta rosolato sfumate con un po' di vino di marinatura. Circa una decina di minuti dopo, aggiungete il vino restante, le olive, le patate tagliate a pezzettoni ed aggiustate di sale. Dieci minuti e aggiungete la polpa di pomodoro. Rigirate ogni tanto in modo da far cuocere il coniglio su ambo i lati. Tenete il fuoco abbastanza vivo, il sugo si deve restringere. Ancora una ventina di minuti circa e potete servire.
Nessun commento:
Posta un commento