mercoledì 22 gennaio 2014

Ricetta N°42 - Wurstel fritti

Idea facile ed originale tanto quanto insalubre (scordatevi la dieta...) per accompagnare l'aperitivo.

Ingredienti:
250 g di wurstel
Olio di arachidi q.b.
Farina q.b.
1 uovo

Lavate bene i wurstel ed asciugateli. Sbattete l'uovo, unendo se vi piace del parmigiano oltre a un pizzico di sale ed un poco di peperoncino in polvere. In una terrina mettete un po' di farina. Tagliate i wurstel a tocchetti (2 o 3 cm), passateli nell'uovo, poi nella farina, poi di nuovo nell'uovo e infine ancora nella farina. Dovranno essere ricoperti dalla pastella su ogni parte. Nel frattempo scaldate l'olio per friggere. Quando è ben caldo cominciate a mettere i wurstel. Pochi minuti sono sufficienti a far cuocere i wurstel e ad ottenere un bel colore dorato. Caldi o freddi sono buoni comunque.

Varianti:
io ho utilizzato wurstel alto-atesini di tacchino, nessuno vieta di utilizzare qualità diverse o perchè no magari quelli piccolini per cocktail.
Per l'impanatura io mi son trovato benissimo con la farina gialla (anzi, polenta istantanea). Usate la farina con cui le fritture vi riescono meglio. La doppia passata è un "trucco" che ho imparato e che mi ha consentito di ottenere un ottimo risultato, pur non essendo praticissimo di pastelle.
Può essere un'idea originale e gradita ai bambini anche se presentata come secondo piatto: utilizzate i wurstel interi (grandi o piccoli) ma infilzateli per il lungo con uno stecco prima di impanarli. Fateli friggere e serviteli come degli spiedini originali.


Nessun commento:

Posta un commento